-
Recent Posts
Pages
Recent Comments
- 2 ottobre 1992 – 2 ottobre 2012. Per chi c’era, per chi non c’era, per chi ha dimenticato, per chi ha rimosso… | controappuntoblog.org on 2 ottobre 1992 – 2 ottobre 2012. Per chi c’era, per chi non c’era, per chi ha dimenticato, per chi ha rimosso…
- simona galafati on Per Carla, Sardo e Valerio Verbano
- Rosanna on Presentazione in anteprima di “Scontri di piazza”
- Marco on Ciao Carla…
- salvo on No alla riapertura dei manicomi! No all’elettroshock!
Archives
- October 2019
- October 2016
- April 2016
- February 2016
- November 2014
- October 2014
- July 2014
- May 2014
- March 2014
- February 2014
- September 2013
- July 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- November 2010
- March 2010
- January 2010
- December 2009
- November 2009
- October 2009
- May 2009
- April 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
- September 2008
Categories
- General
- Generale
- Manifesti Mostra Valerio Verbano
- Piazza Kurdistan, racconto pubblicato sulla rivista "Storie" Edizioni "Oppure" Roma, inverno 2000
- racconti
- Recensione Film
- Recensione Mostre d'Arte
- Recensione Vinili
- Recensioni Blog
- Recensioni Libri
- Territori Occidentali. Edizioni "Oppure" Roma, 1999
Meta
Category Archives: General
28 Febbraio 1978: l’assassinio di Roberto Scialabba. Non dimentichiamo, non perdoniamo
Il 28 febbraio 1978 i fascisti dei NAR assassinano Roberto Scialabba, militante comunista. Un mese e mezzo dopo la strage di Acca Larentia un gruppo di neofascisti si presenta a Cinecittà alla caccia dei compagni. Sono i fratelli … Continue reading
Posted in General
Comments Off on 28 Febbraio 1978: l’assassinio di Roberto Scialabba. Non dimentichiamo, non perdoniamo
Perché scendere in piazza il 22 Febbraio?
Perché scendere ancora in piazza il 22 Febbraio? No, non è una domanda retorica. E’ una domanda che mi sto ponendo spesso in questi giorni, soprattutto per cercare di spiegare a chi è stanco, a chi non … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Perché scendere in piazza il 22 Febbraio?
Fight Club a Ostia…
A Ostia i compagni sono ormai ridotti al minimo, accerchiati dalla vecchia e rinata Banda e dai fascisti più zozzi della città, quelli dei cani e delle stragi. Gli ultimi ribelli del Lido si sono concentrati nella vecchia nuova Ostia, … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Fight Club a Ostia…
“Valerio…non un nome su una via ma su tutte le piazze e su tutte le vie”
Venerdì 21 Febbraio alle ore 19 La Libreria Antigone organizza una serata in memoria di Valerio Verbano, militante comunista assassinato dai fascisti il 22 febbraio 1980. Parole, letture, proiezioni di foto e filmati per ricordare Valerio, a 34 anni dal … Continue reading
Posted in General
Comments Off on “Valerio…non un nome su una via ma su tutte le piazze e su tutte le vie”
Marco Capoccetti Boccia debbutta ar cinema!
Giovedi 3 Ottobre nell’ambito del film festival “Fuori raccordo” verrà proiettato il documentario di 12 giovani registi indipendenti “Sotto l’argine” (girato a Magliana) a cura degli studenti e delle studentesse della scuola provinciale di cinema Gian Maria Volonté. All’interno di … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Marco Capoccetti Boccia debbutta ar cinema!
1 Maggio Internazionalista a Torpignattara!
Posted in General
Comments Off on 1 Maggio Internazionalista a Torpignattara!
27 Aprile 1966: l’assassinio da parte dei fascisti del compagno Paolo Rossi a “La Sapienza”
Il 27 aprile del 1966, viene assassinato Paolo Rossi, studente socialista e antifascista sulla scalinata della facoltà di Lettere de La Sapienza. Viene ucciso durante un attacco fascista all’università di Roma guidato da Delle Chiaie, allora leader del gruppo fascista … Continue reading
Posted in General
Comments Off on 27 Aprile 1966: l’assassinio da parte dei fascisti del compagno Paolo Rossi a “La Sapienza”
“Scontri di piazza” al Circolo Gianni Bosio
Circolo Gianni Bosio via Sant’Ambrogio, 4 – II piano sabato 13 aprile h. 19.00 Presentazione di SCONTRI DI PIAZZA. AUTONOMI SENZA AUTONOMIA, romanzo saranno presenti l’autore, Marco Capoccetti, e l’editore Lorusso Marco Capoccetti Boccia, già autore di Non dimenticare la … Continue reading
Posted in General
Comments Off on “Scontri di piazza” al Circolo Gianni Bosio
“Scontri di piazza” al Trullo!
4 Aprile 2013: Serata in ricordo di Nando Biccheri, compagno storico del Trullo, scomparso tre anni fa, in occasione del 26° anno di occupazione del Cso Ricomincio dal Faro ore 18 presentazione del libro: “Scontri di piazza. Autonomi senza Autonomia” … Continue reading
Posted in General
Comments Off on “Scontri di piazza” al Trullo!
Audio della Trasmissione a Radio Onda Rossa per la presentazione del Reading teatrale “Scontri di piazza”
Martedi 5 marzo 2013 ore 15 a Radio Onda Rossa Attrice Contro legge “Scontri di piazza”:
Posted in General
Comments Off on Audio della Trasmissione a Radio Onda Rossa per la presentazione del Reading teatrale “Scontri di piazza”